Corso autonomia skipper intensivo 01-05 Novembre

Data dell'evento

1 Novembre 2023

Orario dell'evento:

8:00

Luogo dell'evento:

Porto Cala de medici

Evento terminato
iconCon Comandante
Host:

Descrizione offerta

Con l’esperienza dei nostri istruttori oceanici RYA abbiamo strutturato un percorso con la massima attenzione alla sicurezza, dal check-in dell’imbarcazione alla pianificazione di itinerari costieri, dal controllo delle condizioni meteo-marine alla capacità di valutare e prendere le decisioni opportune. Ideale per noleggiare in sicurezza ed autonomia, per i neo-comandanti o per chi ha bisogno di acquisire maggiore sicurezza al comando.

Navigheremo per 5 giorni tra le isole dell’ Arcipelago Toscano, avrete la possibilità di cimentarvi come Comandanti del vostro equipaggio cosi da mettere a frutto tutte le vostre conoscenze e impararne di nuove.

Verranno trattati svariati argomenti tra cui:

°Check-in barca e controlli di sicurezza
°Controllo condizioni meteo-marine e pianificazione della navigazione
°Carteggio di base
°Ripasso manovre: posizionamento; allineamento; quick-stop
°La comunicazione nel ruolo di comandante
°Gestione documenti e contratti
°Norme per la prevenzione delle collisioni
°Utilizzo VHF

°Navigazione notturna

°Ancoraggio e presa di gavitello

Info Costi:

650 eu/pp (include costo barca, pulizie, istruttore. Non include eventuali altri porti, gasolio, cambusa e tessera AICS Vela con assicurazione sportiva di 30 euro)

Necessario certificato medico sportivo non agonistico


Dettagli della barca


Partecipanti Min: 3
Partecipanti Max: 6
Anno Imbarcazione: 2022
Bagni: 2
Numero Di Cabine:3
Numero Posti Letto: 6
Lunghezza: 12 m
Larghezza: 4 m

Caratteristiche della barca


Ancora elettrica
Vele

FAQ evento

Cosa devo portare con me?

1. Max 2 bagagli morbidi tipo sacche sportive, di cui uno piccolo dove tenere lo stretto necessario durante la navigazione o per recarsi alle docce del marina e uno medio per qualche ricambio. 2. Ciabatte, telo e necessario per un paio di docce 3. Power bank (di emergenza personale), se l’avete. 4. Materiale tecnico che permetta di stare asciutti in caso di pioggia e al caldo se ci sono condizioni umide e fredde. Meglio se a strati, così da affrontare diverse condizioni climatiche, seppure nello stesso fine di settimana. 5. Creme solari, cappello e occhiali da sole (così come guantini e berretto se si dovesse navigare in notturna) 6. Scarpe dedicate alla barca con suola bianca o no-marking (e se li avete anche stivali, in caso di pioggia) 7. Sacco a pelo (a bordo trovate comunque biancheria da letto pulita e cuscino) 8. lampada frontale possibilmente impermeabile, possibilmente con luce led ROSSA (se già l’avete) 9. pastiglie contro il mal di mare (tipo xamamina) e tutti i propri personali medicinali (se ne avete bisogno giornalmente). L’istruttore è obbligato a chiedervi privatamente la vostra condizione medica per le norme di sicurezza in mare e nel rispetto della normativa della privacy. 10. Borraccia o bottiglia personale per l’acqua 11. Documento di identità valido

Posso dormire in barca?

Si. Ci ritroveremo il giorno prima dell'inizio del corso nel tardo pomeriggio e dormiremo in barca.


Eventi correlati



0 Recensioni

Eventi Correlati


Tutti gli eventi

Luogo dell'evento:

Posti totali: 3 (3 Rimasti)
  • Porto Cala de medici
  • via Agostino Straulino 1
  • Rosignano Solvay
  • Toscana
  • Italia

Dettagli della pianificazione dell'evento

  • 1 Novembre 2023 8:00 - 5 Novembre 2023 - 18:00
Condividi Questo Evento
AGGIUNGI AL TUO CALENDARIO